Riflessioni di un giovane agricoltore che coltiva la sua fetta di mondo e la sua ambiziosa curiosità
domenica 28 giugno 2009
ESTATE!
Nei campi tutto procede abbastanza regolarmente, quasi tutto è piantato, a parte i cavoli e i finocchi, mentre raccogliamo a pieno ritmo le zucchine (nonostante un'invasione di afidi) e da ieri abbiamo iniziato a raccogliere anche i fagiolini. Per ora i pomodoro stan benone, ho seguito di più i trattamenti con poltiglia bordolese e cloruro di calcio e non si vedono la peronospora e il marciume apicale che l'anno scorso mi han decimato le piante.
Non ho raccolto le albicocche, causa gelate tardive, le ramazzine non sono abbondanti e pere e susine S. Clara promettono buoni raccolti. Eccezionali le nocciole, belle e abbondanti!
Questo è un bel prodotto, lo vendo fresco ma soprattutto sgusciato e sto valutando nuovi trapianti e nuovi impianti... di sgusciatura.
Bu e Tre lavorano alacremente e non c'è un filo d'erba nei campi, i raccolti procedono a ritrmo serrato. A loro si sono aggiunti tre ragazzi dell'agraria di Cussanio, Matteo, Simone e Fabrizio, che stanno sperimentando di persona il lavoro agricolo... se la cavano bene, anche se son giovani.
Ora una notizia bomba: abbiamo comprato la pizzeria accanto alla nostra azienda e da settembre (speriamo) apriamo l' OSTERIA-INSALATERIA BIO!!!!!!!!!!!!!
domenica 14 giugno 2009
Mirabilia!

Davvero una bellissima manifestazione!
venerdì 5 giugno 2009
film d'autore

Mi è piaciuto tra l'altro nel film riascoltare l'intervento del giovane Sam, americano, che gestisce coi compagni di scuola un orto scolastico e che definisce la sua generazione come quella che riconcilierà il genere umano con la Terra.
Profondo e toccante, è un film da vedere in silenzio, per assaporarne tutta la capacità poetica.
ecco un trailer: http://www.youtube.com/watch?v=C8XeApI57Qw
Qui di seguito invece il link al nuovo blog degli orti in condotta di Bra!!!
http://www.ortoincondottabra.splinder.com/
giovedì 28 maggio 2009
aggiornamenti flash
In questi giorni intanto procedono i trapianti, con peperoncino, cavoli e cavolfiori, sedani e insalate e domani toccherà ai porri.
giovedì 21 maggio 2009
Sudore e nidi



mercoledì 13 maggio 2009
chiedo scusa per l'attesa...
Un breve resoconto delle attività di questi giorni:
Visite di scolaresche:
Martedì 5 visita della scuola Primo Levi di Fossano, la V elementare
Mercoledì 6 arrivano i ragazzi dell'Istituto professionale per l'agricoltura di Girinzane, la III superiore
Giovedì 7 la seconda elementare di Genola
Fiere: Domenica 10 Irene vende i nostri vasetti a Fossano, per EXPOFLORA, intanto io e Manu vendiamo prodotti Burkinabè per la nostra associazione, Oltre la polvere.
Intanto piantiamo fagiolini e fagioli nani, Pomodori da salsa (5000) e cavolfiori, iniziano le legature e le sfeminellature sul cuor di bue in serra, si spollonano e si sfalcia l'erba nei frutteti e nei noccioleti (o per chiamarli col loro nome, "corileti"), si trapiantano i porri e si inizia la scierbatura manuale nella cipolla, si ri-seminano gli zucchini.
Manu intanto fa la sua bella figura in TV, a Telegranda, presentando le nostre confetture.
Tra le varie ed eventuali c'è poi una nuova idea che sta prendendo forma, di cui però non ho ancora l'autorizzazione a scrivere.... si vedrà!
venerdì 1 maggio 2009
sole!!! e l'erba cresce...



lunedì 27 aprile 2009
Pubblico una mail ricevuta, per far riflettere

Indovinate da chi è stato costruito il nuovo ospedale dell'Aquila venuto giù come fosse di cartapesta?
Impregilo! Si, sempre lei.La stessa che ha causato l'emergenza rifiuti a Napoli.La stessa che è riuscita a incrementare esponenazialmente le spese per i lavori della TAV con i quali ha causato danni ambientali enormi. La stessa che lavora sulla Salerno-Reggio Calabria e proprio in questi giorni ha chiesto e ottenuto un prolungamento della consegna dei lavori di altri tre anni, ottenendo ovviamente altri fondi. La stessa che ha vinto l'appalto per la costruzione del Ponte di Messina.La stessa che dovrà costruire sul nostro territorio le centrali nucleari.La stessa i cui vertici sono stati indagati a tutto spiano.E' l'Impregilo che ha costruito l'ospedale San Salvatore dell'Aquila caduto come se fosse di cartapesta.
In questo settore IMPREGILO ha realizzato sia in Italia che all’estero importanti e moderni complessi ospedalieri che vengono di seguito dettagliati.
Oppure ricercare direttamente "San Salvatore" per leggere:
Tra le acquisizioni effettuate giova ricordare:Autopista Oriente Poniente (Cile), RSU Campania, Rio Chillon (Perù), Ospedale St. David’s (Inghilterra), Chattahoochee tunnel e Laboratorio Fermi (Stati Uniti), Strada Ebocha-Ndoni (Nigeria), Ospedale San Salvatore (L’Aquila) e ristrutturazione Hyatt Hotel (Milano)
venerdì 24 aprile 2009
se non piovesse, forse ci sarebbe il sole
Un po' come ai tropici... magari pianto il thè al posto delle cipolle!
A parte tutto siamo a buon punto e grazie all'"africa unite" son riuscito a mettere in campo già 60000 bulbilli, gli ultimi 30000 ( anzi, meno, visti i problemi di scottatura da sole che han subito in vivaio), troveran posto la prossima settimana!
Ieri poi ho fatto un po' di prevenzione dalle muffe, distribuendo (un po' in ritardo) la poltiglia bordolese sui frutteti.
Ieri sera alla fine ha vinto l'Africa (avevate dubbi?) e la serata a Boves a chiacchierare di piste e panorami di Namibia e Bostwana è volata via fluida, accompagnandomi per tutta la notte, tra sogni di ippopotami e leoni, gazzelle e deserti.
Ho conosciuto così Robo Gabr'aoun, scrittore Bovesano con la passione per il continenete nero che ha presentato il suo nuovo libro "savana" (vedi post precedente) e proposto dei bei viaggi in sua compagnia da quelle parti con il tour-operator Latitudine 24.
Stamattina abbiamo accolto in cascina le classi terze delle elementari di Cervere, con una passeggiata un po' umida alla scoperta delle colture e una lezione di cucina in laboratorio.
Domani invece sarò a nozze, Silvano "Crusèt" si sposa!!!
martedì 21 aprile 2009
Rane, crisi e racconti d'Africa
1) Fossano, giovedì 23 aprile ore 21,00 Castello degli Acaja
scarica il volantino
volantino-presentazione-finale-corso-fossano
Il 23 aprile alle ore 21.00 presso il Castello degli Acaja di Fossano il gruppo dei partecipanti al corso IL MIO CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO, presenterà una serata intitolata: Cosa posso fare IO adesso che c’è la crisi.
Si sente spesso spesso parlare di quali siano gli interventi necessari da parte di chi ha in mano potere politico e/o organizzativo.
Ma cosa può fare un singolo cittadino, di libera iniziativa per migliorare la propria condizione professionale in questo momento di difficoltà?
L’incontro è aperto a tutti ed ha come obiettivo quello di mostrare quale contributo possa dare Il metodo Lara in questo ambito.
Nell’occasione verrà presentato il percorso formativo.
2) Giovedì 23 aprile, alle 21, presso l'Auditorium Borelli di Boves (CN)

Roberto Salvai terrà una serata africana su Botswana e Namibia, con proiezione e chiacchierata con il pubblico.
L''ingresso, ovviamente, è gratuito. Robo Gabr' Aoun (clicca sul nome per la descrizione)
Stamattina in laboratorio ho ospitato un gruppo di partecipanti ad un corso Slow Food sulla produzione di ortaggi e insieme abbiamo approfondito le tecniche di trasformazione degli alimenti. Bello! Ho dovuto studiare un po', visto che di solito di questi argomenti si occupa mia sorella Irene, ma ne è uscita una piacevole lezione.
Domattina, per non perdere il vizio, ospitiamo le classi seconde della scuola elementare Primo Levi di Fossano, con cui trascorreremo una mattina alla scoperta dell'agro-ecosistema, con attività e giochi didattici, passeggiando (tempo permettendo) nei campi e sperimentando un po'.
lunedì 20 aprile 2009
Dlugoleka e terremoti


sabato 18 aprile 2009
cipolle!!!
giovedì 9 aprile 2009
prezzemolo e Africa
Oggi piantando prezzemolo Tre mi ha dato lezioni di geografia, spiegandomi il percorso che collega il Mali con Lampedusa... un viaggio che purtroppo ho già letto (vedi post su BILAL), e mi racconta che la sua famiglia pretende da lui il pagamento ogni 7 mesi di una fornitura di riso, così come dai fratelli, uno in Spagna e l'altro in Germania... "l'Africa ha i figli, non i soldi..."
giovedì 2 aprile 2009
pioveeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

lunedì 30 marzo 2009
Di tutto, di più
Domenica, visto il cambio di programma, Io e Manu andiamo a visitare "Campus" a Torino: una fiera molto modesta, con pochi espositori mal assortiti... A pranzo andiamo ad approfittare del Sushi Giapponese preparato da Eataly: superbo!!!
Domenica pomeriggio cinema: Gran Torino. Bellissimo, grande Clint Eastwood!!!!!!

Intanto domenica sera va in onda REPORT, ma la mia intervista a quanto pare è stata tagliata...
clicca qui per vedere il video: http://www.report.rai.it/R2_HPprogramma/0,,243,00.htmlSettimana di rientri: torna operativo l'amico Traore, dopo mille vicissitudini negli ultimi mesi per rinnovare ( a Foggia) il permesso di soggiorno. E' tornato un po' più magro, ospitato dalla struttura della Caritas e obbligato a presentarsi ogni mattina in questura, ma finalmente ha i documenti in regola! Anche Idrissa è risalito dal suo villaggio, pure lui dimagrito, ma davvero felice e rilassato: effetto Africa!
Oggi nei frutteti per applicare i ferormoni, per la lotta biologica alla cidia molesta, alla cidia funebrana e al rodilegno giallo. Ecco il sito del mio fornitore per info tecniche: http://www.lagrotecnico.it/ita/isomate.asp