Riflessioni di un giovane agricoltore che coltiva la sua fetta di mondo e la sua ambiziosa curiosità
giovedì 24 giugno 2010
ESTATE !!!!!!
Noi ballliamo alla grande: inaugurato il nuovo dehor in giardino, proiettate le prime tre puntate di APERITIVOCORTO, la campagna che incalza e un sacco di belle cose da fare.
Intanto ci prepariamo al prossimo RADUNO DEI SOVVERSIVI DEL GUSTO, domenica 4 Luglio, sul lago di Garda. E sul sito dell'associazione ecco i video della scorsa edizione:
http://sdg.simplicissimus.it/2010/06/22/video-sovversovo/
sabato 12 giugno 2010
MIRABILIA!


http://www.fossanomirabilia.it/
venerdì 11 giugno 2010
Bestie all'attacco!

Ieri ho lanciato 3000 Orius levigatus contri i tripidi di peperone e fragole:

6000 Phytoseiulus persimilis contro il ragnetto rosso, su pomodori e fragole:

In questo modo evito di irrorare le mie colture con antiparassitari e ho una copertura continua dalle infestazioni (più c'è da mangiare più l'insetto utile si riproduce e va a caccia)
domenica 30 maggio 2010
APERITIVOCORTO: il corto nell'orto...

FOSSANO ENTRA A FAR PARTE DELLA GRANDE FAMIGLIA DI APERITIVOCORTO
Dal prossimo 9 Giugno anche Fossano entrerà a far parte della grande famiglia di AperitivoCorto per regalare agli appassionati di cinema una serie di serate aperte al pubblico e piene di sorprese in cui verranno trasmessi cortometraggi di qualità.
Tutti i mercoledì dal 9 Giugno all’11 Agosto avremo infatti il piacere di intrattenervi in frazione Loreto 28 a Fossano, presso l’agriturismo “L’Orto del Pian Bosco” dalle ore 19.30 alle 21.30.
Sarà l’occasione per gustare gli sfiziosi aperitivi cucinati con cura dalla cuoca dell’agriturismo Daniela Marchisio e per scoprire i nostri cortometraggi.
L’Orto del Pian Bosco, agriturismo e insalateria, propone dopo la proiezione dei film la cena nel nuovo giardino, su prenotazione (60 posti disponibili).
La visione dei cortometraggi è gratuita, aperitivo e cena sono a pagamento.
Prenotazioni ai numeri 0172 60453 oppure
AperitivoCorto, associazione milanese senza scopo di lucro nata nel 2006, il cui obiettivo primario è creare un circuito di diffusione e distribuzione per la promozione dei giovani registi, già da tempo propone al grande pubblico le opere e gli autori del cinema corto italiano, veicolandoli in modo nuovo ed originale in serate-evento che uniscono intrattenimento e cultura cinematografica, realizzate in oltre 30 città italiane.
TUTTI I NUMERI DELL’ASSOCIAZIONE:
288 film-corti distribuiti
300 serate all’anno in tutta Italia
oltre 20.000 persone come pubblico
110 collaboratori
37 tra presentatori e presentatrici
oltre 700 articoli usciti finora sui giornali
2.000.000 di accessi l’anno sul sito WWW.APERITIVOCORTO.IT
è inoltre costantemente presente sui maggiori Social Network (FaceBook, MySpace, YouTube, ed altri…)
PER INFORMAZIONI RIGUARDO L’ASSOCIAZIONE:
AperitivoCorto
info@aperitivocorto.it
http://www.aperitivocorto.it/
Scuole e didattica

Abbiamo accolto 1 asilo nido, 2 materne, 6 scuole elementari, 2 medie, 1 istituto agrario, per un totale di 508 bambini a cui si aggiungono le 5 lezioni in aula, mie e di Irene!
sabato 15 maggio 2010
se non smette, piove ancora...
Intanto piove e ripiove e l'erba cresce... fatico a starle dietro, con trincia e secespugliatore, in attesa che asciughi abbastanza ed iniare con la fresa... forse tra un po' di giorni riuscirò anche a finire di trapiantar pomodori e iniziare coi peperoni, le melanzane, i cavoli e i porri che aspettano dal vivaista...
Intanto i fagioli e i fagiolini son marciti anzichè germinare e ci tocca riseminarli...
Vabbè, arriverà di nuovo il bel tempo.
Domani giornata di fiera: siamo a Cameri (NO) per "Orticino", manifestazione di fiori e giardino, speriamo che oltre al contesto sia bella anche la vendita... comunque sarà una giornata in un bel posto, tra piante e fiori, e con la mia Manu! ( Il piccolo Elia sta a casa con la nonna, per noi è una mezza vacanza!)
Poi l'inizio settimana sarà dedicato a lavori in campagna e visite didattiche: lunedì i ragazzi rumeni in visita con slow food, martedì il nido di Fossano e mercoledì l'asilo...
lunedì 3 maggio 2010
Appuntamento da non perdere!!!

EQUO SOLIDALE
VENERDI’ 14 MAGGIO 2010 h. 20.30
presso
AGRITURISMO
L’ ORTO DEL PIAN BOSCO
Fr. Loreto 28 Fossano
Per prenotazioni tel. 0172/60453 – 335/6664576
Regalati una cena speciale.
Assapora il piacere di una cucina sensibile.
Scopri come i sapori delle materie prime del commercio equo si sposano con prodotti locali, accompagnati dalla creatività dello chef.
“L’anima del cibo è la sua materia prima”
Per informazioni:
Bottega Passaparola Cuneo 0171/634819
Bottega Spicchio di Mondo Borgo San Dalmazzo 0171/266532
Bottega Todomondo Fossano 0172/636559
Bottega Cose dall’altro mondo Mondovì 0174/45333
venerdì 30 aprile 2010
Di qua e di là...
Poi pranzo all'agriturismo Le Quercete, ancora chiacchiere dal Colombini e poi tutti a casa, con un sacco di idee per la testa e la bella Toscana stampata nel cervello...
Oggi l' "Africa unite" ha finito di piantare le mie 160000 piantine di cipolla!!! evviva, ora tocca a un sacco di altri ortaggi, il tempo incalza... Già sistemati fagioli e fagiolini, domani tocca lle zucchine e poi ai pomodori da salsa.
Io trascorro lunghe giornate sul trattore, a passare il ripper, a trinciar l'erba, a fresare... bello che adesso ho pure l'autoradio, ma purtroppo le notizie non son quasi mai buone...

Irene ha finito di fare la docente per un corso di formazione professionale sulla trasformazione alimentare e oggi abbiamo ospitato in cascina alcuni partecipanti, con visita e chiacchiere.
In più stasera ha dato l'esame per il riconoscimento dei funghi... così li potremo ufficialmente vendere in negozio...
domenica 25 aprile 2010
Avanti!
E cene con amici e pioggia per meditare e progettare, e lavori conclusi per il piazzale delle macchine agricole e lavori iniziati per il dehor estivo dell'agriturismo.
Un sacco di cose, di stimoli e di lavori fatti e da fare.
Avanti tutta, non si deve mollare!
martedì 13 aprile 2010
grandina...
Intanto i ragazzi, l'Africa Unite ( Burkina + Mali + Costa d'Avorio ), piantano cipolle a tutto spiano e siamo ormai a quota 60000 piantine!
Oggi ha grandinato un po', così per rallegrare la gita dei ragazzi delle elementari di Roreto di Cherasco che son venuti a trovarci per il progetto "Diderot".
Stasera riunione in Coldiretti... nuove proposte all'orizzonte... vedremo...
giovedì 8 aprile 2010
ci siamo!
E così diminuisce il tempo che riesco a dedicare al blog, ma mi prometto di prendere almeno qualche minuto ogni tanto per aggiornarlo.
Tra le cose fatte in questi giorni: messo a dimora 400 nuove piantine di susine, preparate le serre per le colture primaverili e trapiantate fragole, pomodori, basilico, coste, prezzemolo, insalate e un sacco di altre cosette.
Oggi è arrivato il primo carico di cipolle, un assaggino di 22000 piantine... si inizia a ballare!
Stasera riunione di "Oltre la Polvere" per programmare i prossimi interventi in Burkina Faso.
Domenica qualcuno di noi... non so bene chi... sarà a Fossano per le giornate zootecniche, a vendere vasetti e promuovere l'agriturismo!
venerdì 26 marzo 2010
Roba nuova
La condotta Slow food di Fossano propone agli associati e agli amici una cena a base
esclusivamente di pesci della Ligura, pescati dagli ultimi pescatori e magistralmente cucinati da Brunetto Saporito e consorte di Noli.
La cena sarà inoltre allietata con i vini bianchi Timorasso dei colli Tortonesi, vini che saranno presentati direttamente dai produttori, nella serata sarà presentata e distribuita dal curatore Gian Carlo Gariglio la guida al vino quotidiano , slow food editore.

mercoledì 24 marzo 2010
A volte mi ammalo, meno male!
Tra i film degni di nota un paio, proposti nel primo pomeriggio da rai 4 (miracoli del digitale...), uno di cui ignoro il titolo... di un nonnino che attraversa mezza America con un tagliaerba per riconciliarsi col fratello: triste e lento, ma allo stesso tempo genuino e simpatico.

Tra le letture alcuni libricini frutto della fiera "fa' la cosa giusta": dell'editore Terre di Mezzo:

Un bel racconto di viaggio in Africa, raccontato dal basso, da chi vive l'esperienza genuina del contatto con le persone e coi luoghi. Inutile dire che la parte finale, dedicata agli itinerari, mi accompagnerà in qualche futura escursione...

Agghiacciante racconto di un qui-pro-quo piuttosto comune, di un ragazzo rinchiuso in attesa di giudizio...

Ci si sposta in Angola, negli ospedali e nei centri delle ONG. Un po' tecnico, ma nella parte più narrativa riporta un racconto che accarezza scene di vita.
A seguire un racconto dell'amico e compagno di viaggio Beppe Ghiglione, appena rientrato dalla seconda missione burkinabè della nostra associazione, cui io purtoppo non ho potuto prender parte.

Ho poi approfittato per finire una lettura piuttosto impegnativa che teneva spazio sul mio comodino da ancune settimane:

di Richard Dawkins : Alla conquista del Monte Improbabile - l'incredibile avventura dell'evoluzione.
Un testo scientifico che suggerisce una brillante lettura del fenomeno evolutivo in chiave neo-darwiniana, proponendo in modo abbastanza chiaro e leggibile dei concetti complessi collegati alla nostra storia evolutiva. Appassionante e curioso, sconvolge molti luoghi comuni e mette in ginocchio le critiche con dimostrazioni puntuali delle proprie teorie.
Per un ex-naturalista come me, una lettura ideale, capace di riportare alla mente i concetti studiati in ateneo e di stuzzicare la curiosità quotidiana, offrendo una nuova chiave di interpretazione del mondo che ci circonda!
Quanto all'otite, mio malgrado mi curo con l'antibiotico prescritto dal medico... e sento già diluirsi l'effetto marittimo procurato dal ronzio nelle tube d'Eustachio...
domenica 21 marzo 2010
nocciole, interviste e primavera
Pomeriggio narrativo, con un'intervista sul biologico per realizzare una pubblicazione sul tema.
Oggi inizia ufficialmente la primavera, in Giappone fioriscono i ciliegi e qui la nebbia inumidisce i già zuppi campi... magari oggi faccio un'uscita di famiglia per vivacizzare un po' la giornata...
Stamattina faccio una nuova "amicizia" : dopo essere entrato in "Campagna amica" come azienda agricola; dopo aver aderito a "Fattoria amica" per la vendita diretta; dopo l'iscrizione a "Terramica" per il biologico; ecco che mi associo a " fattore amico", associazione di camperisti, e mi propongo come struttura ristorativa... ... ... ... !
per il link: www.camperonline.it
lunedì 15 marzo 2010
Fa' la cosa giusta
